ATMOSFERE NATALIZIA A LUBIANA

ATMOSFERE NATALIZIA A LUBIANA

€ 90 a persona

17 DICEMBRE

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 90,00 (minimo 25 partecipanti)

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in pullman GT pedaggi compresi; visita guidata; pranzo in ristorante 1 birra piccola o soft drink compresa; assicurazione medica (massimale € 10.000,00).

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: eventuali ingressi, gli extra in genere e quanto non espressamente previsto dal programma ed alla voce “la quota comprende”.

 

ISCRIZIONI E PAGAMENTI: le iscrizioni si ricevono fino ad esaurimento dei posti, previo versamento della quota di partecipazione.

 

ANNULLAMENTI:

qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto, qualunque sia il motivo della rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:

-20% della quota di partecipazione fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza

-50% della quota di partecipazione fino a 7 giorni lavorativi prima della partenza

-75% della quota di partecipazione fino a 3 giorni lavorativi prima della partenza

-nessun rimborso dopo tale termine.

Sabato e festivi sono esclusi dal computo dei giorni.

 

Polizza responsabilità civile: Unipolsai Assicurazioni Spa N. 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.

1

Partenza in pullman in direzione della Slovenia.
Arrivo a
Lubiana e incontro con la guida per la visita della capitale slovena.
Nota come “la città dei draghi” Lubiana è una cittadina elegante, ordinata e ben curata. La posizione della città, che si trova tra la Croazia, l’Italia, l’Austria e l’Ungheria ha fortemente influenzato la sua storia e la sua cultura ha subito influenze tedesche, slave e latine. Lubiana ha origini davvero antiche tanto che tracce di insediamenti risalenti al 2000 a.C. sono state trovate nelle zone attorno alla città. Nel corso dei secoli, qui si sono susseguite le dominazioni prima dei Veneti e poi dei Romani che nel I secolo a.C. costruirono lungo la strada militare che collegava Aquileia al Danubio il castrum di Aemona. Attorno al XIII secolo, però, Lubiana venne conquistata dagli austriaci e rimase sotto la loro dominazione fino agli inizi del XIX secolo. Molti edifici e monumenti presenti nel centro storico sono stati ideati dal celebre architetto sloveno Jože Plečnik che ha realizzato opere come il Triplice Ponte, la Biblioteca Nazionale e il mercato centrale.

Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata in centro e nei mercatini di Natale.

Lubiana in dicembre si veste di una magica atmosfera. La città è illuminata da luminarie festive, le vie sono invase da melodie natalizie e dal profumo di vin brulé e mandorle tostate. Lungo il fiume Ljubljanica e nelle maggiori piazze, si trovano numerose bancarelle che offrono svariati souvenir. Vi sono esposti oggetti interessanti di giovani designer, che non sono facilmente acquistabili in negozio. Potrete portare a casa anche un pezzo della tradizione slovena, scegliendo un oggetto di artigianato locale oppure delle bontà locali, come miele, grappa e dolci tipici.

Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.