EGITTO – La storia lungo il Nilo e Cairo

EGITTO – La storia lungo il Nilo e Cairo

€ 2965 a persona

20-28 SETTEMBRE 2023

Itinerario ricercato di 9 giorni che permette una visita e una conoscenza approfondita del Cairo e dei suoi dintorni, con monumenti meno reclamizzati ma di grande importanza storica e architettonica, come la necrepoli di Sakkara e le chiese copte, costruite nell’area più antica della capitale, a testimonianza del periodo cristiano del paese. La navigazione di 4 notti sul Nilo permette di visitare siti egizi di estrema bellezza come Luxor, Karnak e Kom Ombo. Ma la vera esclusiva di questo tour è il pernottamento ad Abu Simbel, che consente di visitare il sito in un momento meno affollato della giornata e di poter assistere allo spettacolo serale “suoni e luci”.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

2.965,00 quota valida per un minimo di 25 partecipanti

 

 

SUPPLEMENTO SINGOLA: € 530,00 (disponibilità limitata)

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in aereo con ITA Airways comprensivo di tasse aeroportuali (quantificate in € 112,00 il mese di dicembre 2022) e franchigia bagaglio in stiva di 20 kg (158 cm somma delle tre dimensioni) e a mano a passeggero; sistemazione in camera doppia in hotel e a bordo della motonave; visite ed escursioni come da programma; trattamento di pensione completa (2 bottiglie di acqua al giorno per persona durante il tour e 1 bottiglia piccola di acqua minerale durante i pasti); spettacolo “suoni e luci” ad Abu Simbel, ingressi; visto d’ingresso; accompagnatore; assicurazione medica (massimale € 100.000,00), bagaglio (massimale € 750,00), Cover stay (massimale € 2.500,00) in caso di fermo sanitario dell’assicurato disposto dall’autorità competente (fermo che può avvenire al momento del suo arrivo presso la destinazione oppure durante il viaggio o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto) l’assicurazione rimborserà gli eventuali costi essenziali indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti per la permanenza forzata.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: l’eventuale transfer per e dall’aeroporto di Trieste (in base alla provenienza dei partecipanti si valuterà di organizzare tale servizio a pagamento), le bevande, gli auricolari (€ 18,00 a persona), le mance (quantificate in €60,00), gli extra di carattere personale, tutto quanto non riportato nel programma di viaggio ed alla voce “la quota comprende”;

 

Le quote potrebbero subire degli aggiornamenti valutari fino a 21 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costo del trasporto; tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco negli aeroporti.

 

Sarà possibile, al momento dell’iscrizione al viaggio, richiedere l’emissione di una polizza facoltativa a copertura delle penali dovute in caso di annullamento del viaggio per motivi di carattere sanitario. Il costo di tale polizza è di € 125,00. Tale polizza non copre le malattie preesistenti. In agenzia sono disponibili le condizioni specifiche di tale polizza, o eventuali assicurazioni alternative con maggiori coperture.

 

DOCUMENTI RICHIESTI:

Passaporto individuale, valido minimo 6 mesi. L’ingresso in Egitto con la carta di identità italiana valida per l’espatrio e’ consentito, unitamente alla presentazione di due foto formato tessera e di una fotocopia della carta d’identità. Attualmente non viene accettata la carta d’identità con timbro di proroga validità sul retro, né la carta d’identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo). La carta deve avere una validità residua di almeno altri 6 mesi oltre al periodo del viaggio.

– Se viaggiate con passaporto: dovrete compilare un unico modulo di sbarco che spesso viene consegnato direttamente a bordo dell’aereo

 

ANNULLAMENTI:

Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto al di fuori delle ipotesi elencate nelle condizioni di partecipazioni, qualunque sia il motivo della rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:

– 10% della quota di partecipazione fino a 61 giorni lavorativi prima della partenza

– 35% della quota di partecipazione da 60 a 46 giorni lavorativi prima della partenza;

– 70% della quota di partecipazione da 45 fino a 31 giorni lavorativi prima della partenza;

– 80% della quota di partecipazione da 30 fino a 14 giorni lavorativi prima della partenza;

-nessun rimborso dopo tale termine.

Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (escluso sabati e festivi)

In ogni caso il premio delle assicurazioni facoltative non verrà rimborsato.

 

Nel caso in cui una camera multipla diventi singola, la persona rimanente in singola dovrà corrispondere il relativo supplemento.

 

ISCRIZIONI E PAGAMENTI: PRE-ISCRIZIONI senza obblighi contrattuali:

Fino il 18 febbraio 2023: aperte le preiscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.

Potranno essere accettate anche ulteriori richieste di preiscrizione in lista di attesa; sarà considerato in ogni caso l’ordine cronologico di preiscrizione. Nessun acconto è richiesto per le preiscrizioni.

CONFERMA DEL VIAGGIO CON VERSAMENTO DEL PRIMO ACCONTO di € 725,00:

Per chi avesse effettuato la pre-iscrizione: dal 20 febbraio al 10 marzo 2023

Per chi non si era pre iscritto: dal 11 marzo 2023 (salvo disponibilità)

Le iscrizioni saranno accompagnate dai dati personali (data di nascita, residenza, codice fiscale, email, dati passaporto e recapito telefonico). L’effettiva iscrizione al viaggio si ha solo all’atto del versamento dell’acconto e della sottoscrizione del contratto di viaggio.

SALDO: entro un mese dalla partenza

 

POSTI IN PULLMAN: i posti in pullman verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione e rimarranno validi per tutta la durata del viaggio.

 

Polizza responsabilità civile: Unipolsai Assicurazioni Spa N. 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.

1

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° GIORNO: TRIESTE/CAIRO (Cena)

Ritrovo presso l'aeroporto di Trieste in tempo utile per il volo per il Cairo (via Roma). Arrivo all’aeroporto del Cairo; incontro con l’assistente e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in hotel.

 

2° GIORNO: CAIRO (Pensione completa)

Dopo la prima colazione, visita guidata della parte più antica del Cairo, dove sorgono chiese e monasteri copti del periodo cristiano: San Sergio, la chiesa di Santa Barbara, la chiesa Sospesa, la Sinagoga di Ben Ezra. Pranzo in ristorante in corso di visite. Rientro in hotel, cena e Pernottamento

 

3° GIORNO: CAIRO (Pensione completa)

Dopo la prima colazione partenza per la visita della zona archeologica di Giza con le famose tre piramidi dedicate ai faraoni Cheope, Chefren e Micerino ed all'enigmatica Sfinge. Dopo il pranzo al ristorante locale si prosegue verso Memphis, la prima capitale dell’Egitto faraonico, e poi verso Sakkara, dove si trova la prima famosa Piramide a gradoni voluta dal faraone Zoser. Breve sosta al Museo del Papiro e rientro in hotel. Cena e pernottamento.

 

4° GIORNO: CAIRO (Pensione completa)

Prima colazione in hotel e visita del Museo del Cairo, dove sono racchiusi innumerevoli capolavori dell’antico Egitto. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio visita alla Cittadella di Saladino con la visita della Moschea di Mohamed Alì, chiamata anche la moschea di alabastro. Si prosegue con la visita del bazaar di Khan el Khalili, storico quartiere islamico della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

5° GIORNO: IL CAIRO – ASWAN – ABU SIMBEL (Pensione completa)

Trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan. All’arrivo proseguimento in pullman per Abu Simbel (280 km circa). Sistemazione presso l’hotel Seti e pranzo. Nel pomeriggio visita dei famosi templi di Abu Simbel, capolavori salvati dalle acque del lago Nasser e fatti erigere dal Faraone Ramses II. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

 

6° GIORNO: ABU SIMBEL – ASWAN – TEMPIO DI PHILAE – ASWAN (Pensione completa)

Dopo la prima colazione partenza in pullman per Aswan (280 km circa). All’arrivo imbarco a bordo della motonave e pranzo. Nel pomeriggio visita del tempio di Philae, dedicato all’amore. E' situato su un’isola e si raggiunge con piccole imbarcazioni ed è dedicato alla dea Iside. Si prosegue con una rilassante escursione in feluca, la tipica imbarcazione a vela egiziana, per ammirare gli scenari dell’Alto Egitto al tramonto. Rientro a bordo della motonave, cena e pernottamento.

 

7° GIORNO: ASWAN/KOM OMBO/EDFU/LUXOR (Pensione completa)

Prima colazione a bordo e navigazione verso Luxor. Al mattino sosta a Kom Ombo per la visita al tempio “doppio” dedicato a due divinità: il dio coccodrillo Sobek e il dio Haroeris. Nel pomeriggio visita del Tempio di Edfu dedicato al Dio Horus (Falco) il dio della protezione ed il signore del cielo. Si tratta del tempio più completo in assoluto conservatosi fino ai nostri giorni. Arrivo a Luxor in serata. Cena e pernottamento a bordo.

 

8° GIORNO: LUXOR/ANTICA TEBE/KARNAK/LUXOR (Pensione completa)

Dopo la prima colazione partenza per la visita della sponda ovest del Nilo, con il cimitero reale dell’antica Tebe, dove furono sepolti i Faraoni del Nuovo Regno. Qui si possono ammirare gli interni delle tombe reali che contengono le meraviglie dell’arte egizia. Quindi visita del tempio funerario della Regina Hatchepsut, meglio conosciuto come Deir El Bahari, e sosta ai Colossi di Memnon, due statue colossali che rappresentano il Faraone Amenofi III. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio visita al complesso templare di Karnak, dedicato al Dio Sole Amon Ra, dove viene evidenziata l’imponenza dell’architettura dell’antico Egitto e si prosegue con la visita al Tempio di Luxor, dedicato alla dea Nut e risalente alla XVIII dinastia. Cena e pernottamento a bordo.

 

9° GIORNO: LUXOR/CAIRO/ROMA/TRIESTE (Prima colazione)

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per il volo di rientro per Trieste (con scalo al Cairo e a Roma). Arrivo a Venezia e fine dei servizi.

 

L'ordine delle escursioni potrà subire variazioni per motivi di ordine tecnico-pratico

 

LA NOSTRA NAVE SEMIRAMIS II

 

Fa parte della flotta della società Sunrise. Completamente rinnovata nel novembre 2019, offre tutti i comfort di un hotel di lusso galleggiante e promette di trascorrere una crociera indimenticabile sul fiume più conosciuto del mondo. L’allestimento degli ambienti comuni e delle cabine rispecchia l’immagine stessa della motonave, con arredi moderni, essenziali e confortevoli al contempo, con un sapiente uso dei colori e dei tessuti locali che ben si armonizzano con gli scenari del Nilo. Si sviluppa su 5 ponti collegati da un comodo ascensore. Il ristorante si trova al ponte inferiore, è ampio e ben strutturato con banchi per il buffet dotati delle più moderne attrezzature. Il lounge bar offre un ambiente elegante e confortevole dove trascorrere piacevoli serate e dispone di una pista da ballo. A bordo è presente una zona relax per la lettura e un tavolo da biliardo. Sul ponte sole è presente una zona solarium, una piscina profonda fino a 140 cm, una zona dedicata al fitness e un romantico bar dove sorseggiare un cocktail al tramonto.

PERCHE' SEMIRAMIS II:

Itinerario che prevede il pernottamento ad Abu Simbel presso i famosi templi

Crociere di 4 notti guidate dai migliori egittologi

Spa a bordo per momenti di relax

Visite studiate nel dettaglio per evitare i momenti di affollamento

Ampie cabine con grandi finestre apribili e area salotto

CABINE E SUITE

Svegliarsi ogni giorno con uno scenario diverso alla finestra e il massimo del comfort nella propria cabina. La motonave Semiramis II dispone di 70 cabine distribuite su 3 ponti e suddivise in standard, junior suite e royal suite. Sono molto confortevoli e piacevolmente arredate, i pavimenti sono in parquet e le finestre sono apribili. A bordo sono presenti numerosi servizi a disposizione degli ospiti: una Spa con massaggi e trattamenti a pagamento, una boutique, un negozio di souvenir e una gioielleria. E’ disponibile il servizio di lavanderia e il medico a bordo h24. Le cassette di sicurezza sono situate presso la reception. Un’area polifunzionale permette di trascorrere momenti in totale relax. Il ristorante offre piatti della cucina internazionale e mediterranea, sono inoltre previste serate a tema durante la crociera come la serata egiziana per indossare la tipica galabeya. Il WiFi è disponibile gratuitamente quando la nave è attraccata.

Cabine standard (22 MQ)

Le 66 spaziose cabine sono dotate di finestre dal pavimento al soffitto con vista totale sul fiume. Possono ospitare una o due persone, avendo un letto matrimoniale o due letti gemelli. Tutte le cabine dispongono di un'area salotto con due poltroncine e un tavolino da caffè. L’arredamento è moderno e funzionale: due ampi specchi alla parete ampliano ulteriormente lo spazio, arredato con una scrivania con ampi cassetti, una grande TV LCD a schermo piatto, internet Wi-Fi, un minibar (consumazioni a pagamento), una cassaforte elettronica e un armadio. Anche il bagno è moderno e confortevole, con pavimento in legno, doccia con diversi soffioni, asciugacapelli e set cortesia.

La sistemazione prevista:

Cairo: Hilton Cairo Heliopolis o similare (prima categoria)

Abu Simbel: Seti Hotel Abu Simbel o similare (categoria turistica superiore)

Nilo: Motonave Semiramis II o similare