ISRAELE E GIORDANIA
DAL 24 FEBBRAIO AL 4 MARZO 2024
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 2.780,00 (minimo 20 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 550,00 (salvo disponibilità)
LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento in pullman da e per l’aeroporto di Trieste; volo ITA (con scalo a Roma) per Tel Aviv e ritorno, in classe turistica con franchigia bagaglio di 23 kg, (tasse aeroportuali comprese – quantificate in Euro 80,00 il mese di luglio 2023 – soggette a riconferma al momento della stampa dei biglietti aerei e comunque entro i 21 giorni antecedenti la partenza; pertanto l’eventuale incremento o decremento delle tasse comporterà una variazione del costo finale); sistemazione in hotel 4* in camere a due letti (2 pernottamenti a Nazareth presso Hotel Mary’s Well Hotel, 1 notte a Amman presso Amman Corp Hotel o similare, 2 notti a Petra presso Petra Vanyon Hotel, 1 notte sul Mar Morto presso Dead Sea Holiday Inn Resort, 3 notti a Betlemme presso Hotel Heritage), trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; escursioni con pullman privato e visite guidate come da programma; ingressi ai musei e monumenti citati nel programma (altri ingressi dovranno essere regolati direttamente in loco); tasse di frontiera e uscita; visto giordano; accompagnatore dell’agenzia; borsa da viaggio e materiale illustrativo; polizza di assicurazione medico/sanitaria (massimale € 100.000,00), bagaglio (massimale € 500,00), Cover stay (massimale € 2.500,00) in caso di fermo sanitario dell’assicurato disposto dall’autorità competente (fermo che può avvenire al momento del suo arrivo presso la destinazione oppure durante tutto il corso del viaggio o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto) l’assicurazione rimborserà gli eventuali costi essenziali indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti per la permanenza forzata.
LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande ai pasti, le mance (quantificate in € 80,00 a persona), gli extra di carattere personale e quanto non indicato nel programma di viaggio e nella voce “la quota comprende”.
Le quote potrebbero subire degli aggiornamenti valutari fino a 21 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costo del trasporto; tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco negli aeroporti.
LA PARITA’ VALUTARIA UTILIZZATA PER L’ELABORAZIONE DELLE QUOTE E’: EURO 1 = USD 1,08
OGNI VARIAZIONE IN PIU’ O IN MENO SUPERIORE AL 2% COMPORTERA’ UNA MODIFICA DELLE QUOTE;
DOCUMENTI: PASSAPORTO CON VALIDITÀ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI (valido fino al 4 settembre 2024).
Visto d’ingresso:
– non viene richiesto per i cittadini italiani per entrare in Israele come turista fino a 90 giorni di permanenza. Al momento dell’ingresso in Israele, le autorità israeliane non appongono il timbro di ingresso sul passaporto, ma consegnano un piccolo tagliando con i dati del viaggiatore e i termini del visto. Si raccomanda di conservare tale tagliando sino al momento del rientro in Italia.
La presenza di timbri o visti di alcuni Paesi arabi o islamici o considerati sensibili sul passaporto non costituisce, di per sé, motivo di respingimento alla frontiera israeliana ma può rappresentare un pregiudizio sfavorevole per la Polizia di frontiera, che può sottoporre il viaggiatore a lunghi ed approfonditi controlli.
– è necessario per l’ingresso in Giordania. L’agenzia si occuperà dell’ottenimento, per cui è necessario fornire la copia o scansione del passaporto.
Non è più necessario effettuare alcun test Covid-19 né moduli o registrazioni per l’ingresso in Israele e Giordania.
ISCRIZIONI: si ricevono esclusivamente presso la nostra sede fino all’esaurimento dei posti e comunque entro e non oltre il 15.11.2023 previo versamento dell’acconto di € 690,00 a persona, con la consegna della fotocopia del passaporto in corso di validità. Saldo 1 mese prima della partenza.
Il pagamento potrà essere effettuato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
BENEFICIARIO: NATISONE VIAGGI srl – P.zza Picco 19 33043 Cividale del Friuli (UD)
CODICE IBAN: IT25Z0200863742 000105822051 Banca Unicredit nella causale si prega voler specificare „Cognome Nome viaggio in Israele e Giodania febbraio 2024“
PENALITA’ IN CASO DI RECESSO O ANNULLAMENTO:
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto al di fuori delle ipotesi elencate nelle condizioni di partecipazione, qualunque sia il motivo della rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:
-15% fino a 60 giorni prima della partenza
-25% della quota per rinunce fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza;
-50% della quota da 29 fino a 20 giorni lavorativi prima della partenza;
-75% della quota da 19 fino a 7 giorni lavorativi prima della partenza;
-nessun rimborso dopo tale termine.
Sabato e festivi sono esclusi dal computo dei giorni.
Sarà possibile al momento dell’iscrizione al viaggio richiedere l’emissione di una polizza facoltativa a copertura delle penali dovute in caso di annullamento del viaggio per motivi di carattere sanitario (ATTENZIONE! VENGONO SEMPRE ESCLUSE LE MALATTIE CRONICHE E/O PREESISTENTI ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELLA POLIZZA). Il costo di tale polizza è di € 120,00. Condizioni di polizza disponibili presso le nostre sedi.
POSTI IN PULLMAN: Verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione e rimarranno validi per tutta la durata del viaggio.
Polizza responsabilità civile: Unipolsai Spa n° 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984
“Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.
SCARICA IL PROGRAMMA DI VIAGGIO COMPLETO
1° Giorno: 24 febbraio TARVISIO - TRIESTE - TEL AVIV - NAZARETH
Trasferimento in pullman da Tarvisio all'aeroporto di Trieste in tempo utile per l'imbarco sul volo delle ore 07.00 con arrivo a Roma alle 8.05. Ripartenza alle 09.10 con arrivo alle 13.30 a Tel Aviv. All'arrivo incontro con la guida e il pullman riservato (a disposizione per tutto il tour) e partenza per la Galilea, attraverso la Via Maris. Sosta sulla spiaggia all’altezza di Cesarea Marittima per ammirare il meraviglioso acquedotto romano ancora perfettamente conservato. Arrivo in serata a Nazareth. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
2° Giorno: 25 febbraio NAZARETH - TABOR - SANTUARI DEL MARE DI GALILEA
Prima colazione. Al mattino visita di Nazareth con la Basilica dell'Annunciazione. A seguire la Chiesa di San Giuseppe. Partenza per il Monte Tabor, con salita in taxi al luogo della Trasfigurazione. Al termine discesa dal Monte e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per i Santuari del lago con il Monte delle Beatitudini e Tabga, luogo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Rientro in serata in albergo per la cena ed il pernottamento.
3° Giorno: 26 febbraio NAZARETH - AJLOUN - JERASH - AMMAN
Prima colazione. Partenza per il confine di Sheik Hussein e passaggio in Giordania. Sosta a Ajlun e visita alle rovine della fortezza araba costruita nel 1184 per ordine di Saladino come difesa contro i crociati. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Jerash soprannominata "la Pompei d'Oriente" per le affinità con il nostro paese. Al termine proseguimento per Amman e sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
4° Giorno: 27 febbraio AMMAN - BETHANY - Mt. NEBO - MADABA - PETRA
Prima colazione. Al mattino partenza per Betania sul Giordano, sito nel quale fu battezzato Gesù. Proseguimento per il Monte Nebo, Dalla cima battuta dal vento del Monte Nebo, che domina il Mar Morto, si ammirano la valle del fiume Giordano, Gerico e le lontane colline di Gerusalemme, da dove Mosè vide la Terra Santa di Canaan, in cui non sarebbe mai entrato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita a Madaba della Chiesa ortodossa di San Giorgio. Proseguimento lungo la strada dei Re e arrivo in serata a Petra. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno: 28 febbraio PETRA
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita del sito archeologico di Petra. Conosciuta come la Città Rosa, è un’antica città formata da grotte, templi e tombe scavate, circa 2000 anni fa, a mano nell’arenaria rosa. L'unico ingresso è una lunga e stretta fessura di circa 1200m denominata "Siq", alta in certi punti anche 120m e larga dai 2 ai 5mt. Alla sua uscita ci si trova di fronte alla facciata dell'imponente "Khazneh" - il Tesoro - lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento di Petra. Si prosegue con la visita degli altri monumenti scavati nella roccia. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
6° Giorno: 29 febbraio PETRA - LITTLE PETRA - WADI RUM – MAR MORTO
Pensione completa. Partenza per la visita di Beida, chiamata anche "La Piccola Petra". Proseguimento per il deserto di Wadi Rum. Con uno scenario da mozzafiato si effettuerà un'escursione tra le dune desertiche in jeep 4x4 attraverso i "Jabal" (colline) e i canyon di arenaria colorata per poter godere di quest'unico spettacolo al mondo, visitare anche i Graffiti disseminati nella zona e ammirare i sette pilastri della saggezza. Nel pomeriggio partenza via Arava per il rientro in Israele con arrivo in serata sul Mar Morto. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
7° Giorno: 01 marzo MAR MORTO – MASADA - BETLEMME
Pensione completa. Al mattino visita di Masada. Proseguimento per Betlemme e visita della Basilica e della Grotta della Natività. Sistemazione in albergo a Betlemme per la cena e il pernottamento.
8° Giorno: 02 marzo GERUSALEMME – BETLEMME
Pensione completa. Al mattino visita di Gerusalemme: Santuari del Monte degli Ulivi e panorama sulla Città Santa, Getsemani con la Grotta della Cattura, il Giardino degli Ulivi e la Basilica dell'Agonia. Nel pomeriggio visita della città vecchia di Gerusalemme con il percorso della Via Crucis, lungo la Via Dolorosa fino a raggiungere il Calvario e la Basilica del Santo Sepolcro. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
9° Giorno: 03 marzo GERUSALEMME - BETLEMME
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della Città Vecchia di Gerusalemme incominciando dalla Spianata del tempio. Si proseguirà la visita con il Cardo Massimo, il Quartiere Ebraico, il Monte Sion, il Cenacolo, ultima visita della mattinata alla Dormizione di Maria. Nel pomeriggio visita allo Yad Vashem (museo dell'olocausto). Si visiterà il giardino dei giusti che ha il compito di ricordare i Giusti fra le Nazioni, che rischiarono le loro vite per aiutare gli ebrei durante la Shoah. Rientro in serata in albergo per la cena ed il pernottamento.
10° Giorno: 04 marzo BETLEMME - TEL AVIV - TRIESTE - TARVISIO
Prima colazione. Partenza per Jaffa, la vecchia Tel aviv. Pranzo libero, trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di rientro delle 14.30 con arrivo a Roma alle 17.15. Ripartenza alle 21.35 con arrivo definitivo a Trieste alle 22.45. Trasferimento in pullman a Tarvisio.
NB.: Gli itinerari possono essere modificati, per necessità organizzative o logistiche.