MACEDONIA DEL NORD E KOSOVO

MACEDONIA DEL NORD E KOSOVO

€ 1630 a persona

01-08 SETTEMBRE 2023

SCARICA IL PROGRAMMA

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

EURO 1720,00 (quota valida per 20-24 partecipanti)      EURO 1630,00 (quota valida per 25-30 partecipanti)

SUPPLEMENTO SINGOLA: EURO 180 (disponibilità limitata)

 

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in aereo con tasse aeroportuali (quantificate in € 108,93 il mese di ottobre 2022) e franchigia bagaglio in stiva di 23 kg (158 cm somma delle tre dimensioni) e a mano di 8 kg (55x35x25cm) a passeggero; sistemazione in hotels 4* in camera doppia; servizio bus Gt per tutte le visite, come da programma indicato; visite guidate in italiano come da programma; trattamento di pensione completa; gli ingressi (Patriarcato di Pec, Monastero di Decan, Moschea colorata, Arabi Baba Tekke, le chiese di Santa Sofia e St. Pantelejmon, sito archeologico di Heraclea Lyncestis); tour panoramico a Vienna, una degustazione di vino a Stobi; accompagnatore; assicurazione medica (massimale € 10.000,00), bagaglio (massimale € 750,00), Cover stay (massimale € 2.500,00) in caso di fermo sanitario dell’assicurato disposto dall’autorità competente (fermo che può avvenire al momento del suo arrivo presso la destinazione oppure durante il corso del viaggio o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto) l’assicurazione rimborserà gli eventuali costi essenziali indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti per la permanenza forzata.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: l’eventuale transfer per e dall’aeroporto di Venezia (in base alla provenienza dei partecipanti si valuterà di organizzare tale servizio a pagamento), le bevande, gli auricolari (€ 16,00 a persona), le mance, gli extra di carattere personale, tutto quanto non riportato nel programma di viaggio ed alla voce “la quota comprende”;

Le quote potrebbero subire degli aggiornamenti valutari fino a 21 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: costo del trasporto; tassi di cambio applicati al pacchetto in questione; diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio; di sbarco o di imbarco negli aeroporti.

Sarà possibile, al momento dell’iscrizione al viaggio, richiedere l’emissione di una polizza facoltativa a copertura delle penali dovute in caso di annullamento del viaggio per motivi di carattere sanitario. Il costo di tale polizza è di € 75,00. Tale polizza non copre le malattie preesistenti. In agenzia sono disponibili le condizioni specifiche di tale polizza, o eventuali assicurazioni alternative con maggiori coperture.

 

ANNULLAMENTI:

Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto al di fuori delle ipotesi elencate nelle condizioni di partecipazioni, qualunque sia il motivo della rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:

-euro 100 fino a 60 giorni prima della partenza

-25% della quota per rinunce fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza;

-50% della quota da 29 fino a 20 giorni lavorativi prima della partenza;

-75% della quota da 20 fino a 7 giorni lavorativi prima della partenza;

-nessun rimborso dopo tale termine.

Sabato e festivi sono esclusi dal computo dei giorni.

In ogni caso il premio delle assicurazioni facoltative non verrà rimborsato.

Nel caso in cui una camera multipla diventi singola, la persona rimanente in singola dovrà corrispondere il relativo supplemento.

 

ISCRIZIONI E PAGAMENTI: Entro il 14 marzo 2023: aperte le preiscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti. Potranno essere accettate anche ulteriori richieste di preiscrizione in lista di attesa; sarà considerato in ogni caso titolo di priorità l’ordine cronologico di preiscrizione. Nessun acconto è richiesto per le preiscrizioni.

CONFERMA DEL VIAGGIO CON VERSAMENTO DEL PRIMO ACCONTO di € 430,00:

Per chi avesse effettuato la pre-iscrizione: dal 15 marzo 2023 con una priorità di adesione fino al 15 aprile 2023, dopo tale data (salvo disponibilità) si accetteranno tutte le richieste pervenute o che perverranno.

SALDO: entro un mese dalla partenza

 

POSTI IN PULLMAN: i posti in pullman verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione e rimarranno validi per tutta la durata del viaggio.

 

Polizza responsabilità civile: Unipolsai Assicurazioni Spa N. 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984

Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge 6 febbraio 2006 n.38 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.

1
1° Giorno: Italia – Skopje – Pristina – Peja (Kosovo)
Pranzo in ristorante e cena in hotel.
Ritrovo presso l'aeroporto di Venezia in tempo utile per il volo per Skopje (con scalo a Vienna). All'arrivo incontro con la guida e partenza in direzione del Kosovo. Attraversato il confine ci si dirigerà verso la sua capitale Pristina. Visita guidata della città. Proseguimento per Peja, Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

2° Giorno: Peja – Rugova – Decan – Gjakova (Kosovo)
Pensione completa
Dopo la prima colazione visita del monastero patriarcale di Pec. Proseguimento per la Val Rugova, che si apre dopo il patriarcato ortodosso, a ridosso della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si torna indietro verso Pec, quindi si prosegue per Gjakova. Lungo la strada ci si fermerà a Decan per la visita di un altro importante monastero della chiesa ortodossa in Kosovo. Cena e pernottamento in hotel a Gjakova.

3° Giorno: Gjakova – Prizren (Kosovo) – Tetovo (Macedonia del Nord)
Pensione completa
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Gjakova. Proseguimento per Prizren. Dopo il pranzo in ristorante visita guidata della città, patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, considerata dai kosovari come la capitale culturale del paese. Proseguimento per la Macedonia del Nord e pernottamento a Tetovo.

4° Giorno: Tetovo – Mavrovo – Ohrid (Macedonia del Nord)
Pensione completa
Prima colazione in hotel e visita guidata di Tetovo iniziando dalla Moschea Colorata. A seguire si visiterà il complesso islamico Arabi Baba Tekke. Si prosegue verso il parco nazionale di Mavrovo. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Ohrid. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° Giorno: Ohrid (Macedonia del nord)
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città. Il Lago di Ohrid, situato tra Macedonia e Albania, è uno dei più laghi profondi del mondo e il più antico in Europa. La “Gerusalemme dei Balcani”, uno dei soprannomi della città per via delle numerose chiese presenti è la cartolina della Macedonia del Nord. Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungo lago. Pernottamento in hotel.

6° Giorno: Ohrid – Bitola – Stobi (Macedonia del nord)
Prima colazione in hotel e partenza per Bitola. Visita al sito archeologico Heraclea Lyncestis, un'antica città greca. Pranzo in ristorante in centro a Bitola. Successivamente visita della moschea Isac, uno degli edifici sacri più importanti per i musulmani in Macedonia. Proseguimento per Stobi. Stobi è situata in una favorevole posizione all'interno della regione del vino chiamata Tikves. Cena e degustazione di vino, pernottamento in hotel.

7° Giorno: Stobi – Skopje (Macedonia del nord)

Prima colazione in hotel e, compatibilmente con i tempi, visita del sito archeologico di Stobi. Partenza per Skopje. Visita guidata della centro storico, capitale della Macedonia del Nord. Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione per lo shopping. Cena nella città vecchia. Pernottamento

8° Giorno: Skopje - Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento per l’aeroporto di Skopje in tempo utile per il volo per Venezia (con scalo a Vienna). Durante lo scalo a Vienna verrà organizzato un tour panoramico guidato in pullman con breve passeggiata in centro.