MOLISE
DAL 21 AL 26 AGOSTO 2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 970,00 (minimo 30 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 150,00 (disponibilità limitata)
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in pullman g.t. pedaggi compresi; sistemazione in hotel 3***sup/4**** (4 notti a Campobasso e 1 notte a Chieti o dintorni); trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno; bevande ai pasti (vino e acqua minerale); degustazioni dove previste; servizio di guida per tutte le visite; gli ingressi: il museo Sannitico a Campobasso, Area archeologica di Pietrabbondante, il museo all’aperto della civiltà contadina di Casalciprano, il museo della campana ad Agnone, museo dei ferri taglienti a Frosolone, Parco archeologico a Castel San Vincenzo, il museo archeologico e castello a Venafro, museo paleolitico a Isernia, accompagnatore del’agenzia, assicurazione medica (massimale € 1.000,00), bagaglio (massimale € 500,00), Cover stay (massimale € 2.500,00) in caso di fermo sanitario dell’assicurato disposto dall’autorità competente (fermo che potrebbe avvenire al momento del suo arrivo presso la destinazione oppure durante il corso del viaggio o in caso di dichiarata quarantena con permanenza forzata sul posto) l’assicurazione rimborserà gli eventuali costi essenziali indispensabili per vitto e sistemazione alberghiera sostenuti per la permanenza forzata.
LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo del primo e ultimo giorno, eventuali tasse di soggiorno; le mance, extra personali e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Sarà possibile al momento dell’iscrizione al viaggio richiedere l’emissione di una polizza facoltativa a copertura delle penali dovute in caso di annullamento del viaggio per motivi di carattere sanitario (ATTENZIONE! VENGONO SEMPRE ESCLUSE LE MALATTIE CRONICHE E/O PREESISTENTI ALLA DATA DI STIPULAZIONE DELLA POLIZZA). Il costo di tale polizza è di € 45,00. Condizioni di polizza disponibili presso le nostre sedi.
ANNULLAMENTI
Qualora il viaggiatore intenda recedere dal contratto al di fuori delle ipotesi elencate nelle condizioni di partecipazioni, qualunque sia il motivo della rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:
– € 50 per spese agenzia fino a 60 giorni prima della partenza
-25% della quota di partecipazione per rinunce fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza;
-50% della quota di partecipazione da 29 fino a 20 giorni lavorativi prima della partenza;
-75% della quota di partecipazione da 19 fino a 7 giorni lavorativi prima della partenza;
-nessun rimborso dopo tale termine.
Sabato e festivi sono esclusi dal computo dei giorni.
In ogni caso il premio delle assicurazioni facoltative non verrà rimborsato.
Nel caso in cui una camera multipla diventi singola, la persona rimanente in singola dovrà corrispondere il relativo supplemento.
ISCRIZIONI e PAGAMENTI: le iscrizioni si ricevono presso la nostra sede di Cividale del Friuli, fino ad esurimento dei posti disponibili, previo versamento di un acconto di € 235,00 a persona. Il saldo dovrà essere versato 1 mese prima della partenza. La data dell’incontro preparatorio con tutti i partecipanti sarà comunicata per tempo.
POSTI IN PULLMAN: I posti in pullman verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione e rimarranno validi per tutta la durata del viaggio.
Polizza responsabilità civile: Unipolsai n° 100134738 Autorizzazione regionale n.° 634 del 29/10/1984 Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 17 della legge n.38/2006 – La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.
“Nella Terra dei Sanniti alla scoperta di borghi e sapori antichi”
Scrigno di civiltà passate il Molise è romantico, terra poco conosciuta, ricca di odori e sapori, custodisce le proprie origini e tradizioni sacre e popolari che si tramandano ancora di generazione in generazione. Vale la pena visitare questi luoghi, conoscere la gente che li popola, immergersi in una cultura in cui l’ospite assume significati di sacralità.
PROGRAMMA:
1° GIORNO: Lunedì 21 Agosto Manzano – Termoli - Campobasso
Partenza al mattino presto in pullman da Manzano in direzione del Molise. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Termoli. Incontro con la guida e visita all'antico borgo medievale marinaro. Trasferimento in hotel a Campobasso. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: Martedì 22 Agosto Campobasso – Oratino - Castropignano
Prima colazione in hotel. Visita guidata al nucleo storico di Campobasso. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione ad Oratino il quale rientra tra i borghi più belli d'Italia. Proseguimento per Castropignano che svetta su uno sperone rocciso a strapiombo sulla vallata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Mercoledì 23 Agosto Frosolone – Casalciprano - Castelpetroso
Prima colazione in hotel. Escursione a Frosolone, importante centro turistico e artigianale, conosciuto per la produzione di arnesi da taglio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Casalciprano con un centro storico immutato nel tempo e in esso si sviluppa un originalissimo museo della memoria contadina a cielo aperto. Sosta a Castelpetroso per la visita al Santuario dell’Addolorata. Possibiltà di celebrare la SS Messa. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: Giovedì 24 Agosto Castel S. Vincenzo – Venafro - Isernia
Prima colazione in hotel. Escursione a Castel S. Vincenzo. Sosta naturalistica sul lago di Castel San Vincenzo incastonato tra i Monti delle Mainarde versante Molisano del Parco Nazionale D’Abruzzo per una passeggiata sulle sue sponde. A seguire visita di Venafro, antica Venafrum Sannitica la cui fondazione è attribuita a Diomede. Visita al Castello Pandone. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Isernia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: Venerdì 25 Agosto Pietrabbondante – Agnone - Chieti
Prima colazione in hotel. Escursione ad Agnone e Pietrabbondante con sosta per la visita dell’Area archeologica "Bovianum Vetus" che conserva i resti di quello che fu probabilmente il più importante Santuario dei Sanniti. Proseguimento per Agnone. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita ai principali monumenti del centro storico e sosta in un caseificio artigianale per degustare le famose stracciate e caciocavalli (degustazione potrebbe avvenire in ristorante per indisponibilità del Casaro). Trasferimento in hotel a Chieti (o dintorni), l'antica Teate romana, città di notevole splendore. Cena e pernottamento.
6° GIORNO: Sabato 26 Agosto Chieti – Friuli Venezia Giulia
Prima colazione in hotel. Breve visita guidata del centro storico ed in particolare all’elegante Corso Marrucino, alla Cattedrale di S. Giustino e alle Terme e Tempietti Romani. Partenza per il rientro con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
Nota: l’ordine delle visite potrà subire variazioni in base a esigenze tecniche e/o logistiche. Eventuali chiusure straordinarie a siti e luoghi, non prevedibili al momento della stesura del programma, verranno sostituite con siti e luoghi di pari interesse storico artistico e paesaggistico.